Abstract/Sommario: La malattia di Alzheimer sta assumendo dimensioni drammatiche in tutto il mondo. Si tratta di uno dei fenomeni quantitativamente più rilevanti che caratterizza e che caratterizzerà le problematiche della salute nel Terzo Millennio. Una vera e propria emergenza. A lanciare l’allarme sono stati i risultati dello studio promosso dall’Alzheimer’s Disease International pubblicato lo scorso dicembre dalla rivista scientifica Lancet. Dallo studio emerge una situazione drammatica: nel mondo i ...; [Leggi tutto...]
La malattia di Alzheimer sta assumendo dimensioni drammatiche in tutto il mondo. Si tratta di uno dei fenomeni quantitativamente più rilevanti che caratterizza e che caratterizzerà le problematiche della salute nel Terzo Millennio. Una vera e propria emergenza. A lanciare l’allarme sono stati i risultati dello studio promosso dall’Alzheimer’s Disease International pubblicato lo scorso dicembre dalla rivista scientifica Lancet. Dallo studio emerge una situazione drammatica: nel mondo i malati sono 24 milioni, 500mila solo in Italia, e il loro numero è destinato a raddoppiare ogni 20 anni. Questi dati ci permettono di affermare che la demenza è uno dei fenomeni quantitativamente più rilevanti che caratterizza e che caratterizzerà le problematiche della salute nel Terzo Millennio. Una vera e propria emergenza.
Abstract/Sommario: La persona con disabilità, oltre a vedere elencati i propri diritti in enunciazioni che divengono sterili, se non accompagnate da adeguate politiche ed efficaci strumentazioni di garanzia e controllo, deve poter realizzare pienamente la propria personalità in tutti gli ambiti dell’esistenza umana. Circa 600 milioni di persone, il 10% della popolazione mondiale, secondo le stime delle Nazioni Unite, vivono un’esperienza di disabilità. La maggior parte di esse (oltre due terzi) sono abit ...; [Leggi tutto...]
La persona con disabilità, oltre a vedere elencati i propri diritti in enunciazioni che divengono sterili, se non accompagnate da adeguate politiche ed efficaci strumentazioni di garanzia e controllo, deve poter realizzare pienamente la propria personalità in tutti gli ambiti dell’esistenza umana. Circa 600 milioni di persone, il 10% della popolazione mondiale, secondo le stime delle Nazioni Unite, vivono un’esperienza di disabilità. La maggior parte di esse (oltre due terzi) sono abitanti dei cosiddetti Paesi in via di sviluppo. In quanto persone umane, sono titolari dalla nascita, di diritti irrevocabili e libertà fondamentali riconosciuti dal vigente diritto internazionale, oltre che dalle Costituzioni democratiche dei singoli ordinamenti interni.
Abstract/Sommario: Le famiglie di bambini e ragazzi con disabilità possono contare su un punto di riferimento sicuro per l’assistenza dei propri figli, mettendoli al riparo da stress continui, numerosi viaggi della speranza e con abbattimenti significativi dei costi sociali. E' attivo, presso la sede di Palidoro (Roma), il primo centro italiano multidisciplinare per i bambini e i ragazzi con disabilità che, con un approccio innovativo, offre la valutazione complessiva delle esigenze del paziente, pianif ...; [Leggi tutto...]
Le famiglie di bambini e ragazzi con disabilità possono contare su un punto di riferimento sicuro per l’assistenza dei propri figli, mettendoli al riparo da stress continui, numerosi viaggi della speranza e con abbattimenti significativi dei costi sociali. E' attivo, presso la sede di Palidoro (Roma), il primo centro italiano multidisciplinare per i bambini e i ragazzi con disabilità che, con un approccio innovativo, offre la valutazione complessiva delle esigenze del paziente, pianificando con la metodica organizzativa del "case management" tutte le attività assistenziali, chirurgiche e terapeutiche necessarie. In questo modo, in un'unica seduta, è possibile risolvere problemi di salute che, senza l'approccio multidisciplinare, comporterebbero numerose sedute operatorie e altrettante esposizioni alle sedazioni totali.
Abstract/Sommario: Ad oggi si conoscono più di 600 tipi di Malattie Metaboliche Ereditarie. Un bambino su 500 nasce affetto ma solo uno su quattro viene riconosciuto in tempo. cos’è lo “screening neonatale metabolico allargato”? Purtroppo sono molto pochi i genitori che sono a conoscenza che a poche ore dalla nascita è obbligatorio per legge eseguire al bambino uno screening neonatale grazie al quale si può scoprire se è affetto da una malattia genetica ereditaria (ipotiroidismo, fibrosi cistica, galatto ...; [Leggi tutto...]
Ad oggi si conoscono più di 600 tipi di Malattie Metaboliche Ereditarie. Un bambino su 500 nasce affetto ma solo uno su quattro viene riconosciuto in tempo. cos’è lo “screening neonatale metabolico allargato”? Purtroppo sono molto pochi i genitori che sono a conoscenza che a poche ore dalla nascita è obbligatorio per legge eseguire al bambino uno screening neonatale grazie al quale si può scoprire se è affetto da una malattia genetica ereditaria (ipotiroidismo, fibrosi cistica, galattosemia o fenilchetonuria) malattie frequenti e gravi che se diagnosticate precocemente possono dare una buona speranza di vita. Ancor meno si sa che oggi è possibile eseguire uno screening neonatale per diagnosticare, invece, circa 40 malattie genetiche, con la stessa metodica con cui si esegue lo screening “standard”: una goccia di sangue viene intrisa in una speciale carta assorbente chiamata “spot” che viene poi fatta asciugare e inviata al laboratorio analisi del “Centro screening neonatali”.