Abstract/Sommario: La specializzazione della medicina che si occupa di disturbi psichici - è una disciplina che ha raggiunto una certa autonomia solo nel secolo XIX. La medicina occidentale dall'antichità fino all'epoca moderna aveva inquadrato i disturbi psichici in una visione generale dell'uomo che teneva certamente conto della sua realtà biologica, ma che costituiva un'antropologia di tipo filosofico. Si studia la sociologia psichiatrica e criminale secondo il positivismo giuridico o giuspositivismo ...; [Leggi tutto...]
La specializzazione della medicina che si occupa di disturbi psichici - è una disciplina che ha raggiunto una certa autonomia solo nel secolo XIX. La medicina occidentale dall'antichità fino all'epoca moderna aveva inquadrato i disturbi psichici in una visione generale dell'uomo che teneva certamente conto della sua realtà biologica, ma che costituiva un'antropologia di tipo filosofico. Si studia la sociologia psichiatrica e criminale secondo il positivismo giuridico o giuspositivismo cioè quella dottrina di filosofia del diritto, la quale considera come unico possibile diritto il diritto positivo, prodotto dal legislatore.