Abstract/Sommario: La legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali pone all’attenzione il tema dei livelli essenziali di assistenza, intorno a cui dovrà essere ridisegnato l’intero sistema a garanzia di risposte sempre più adeguate ai bisogni anche in termini di qualità. In questo contesto il seminario vuole affrontare il tema del servizio sociale professionale e del segretariato sociale, ripensando in chiave attuale le loro reciproche funzioni. Approfondire lo ...; [Leggi tutto...]
La legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali pone all’attenzione il tema dei livelli essenziali di assistenza, intorno a cui dovrà essere ridisegnato l’intero sistema a garanzia di risposte sempre più adeguate ai bisogni anche in termini di qualità. In questo contesto il seminario vuole affrontare il tema del servizio sociale professionale e del segretariato sociale, ripensando in chiave attuale le loro reciproche funzioni. Approfondire lo studio del tema nel significato che può assumere con riferimento alle trasformazioni in atto e alle implicazioni sul piano della programmazione e dell’organizzazione. Elaborare modalità interpretative condivisibili e possibili. Evidenziare e offrire spunti di applicazione nei diversi contesti di servizi finalizzati a rendere i livelli essenziali di intervento nelle aree studiate esigibili e praticabili. Il servizio sociale professionale nella L. 328/00 con riferimento specifico al tema dei livelli essenziali, ipotesi di possibili modelli operativi. L’informazione nel servizio sociale professionale, l’uso professionale dell’informazione segretariato come funzione nei servizi alle persone.