Abstract/Sommario: L'insegnamento della comunicazione funzionale può risolvere positivamente la presenza di comportamenti problematici e gli autori hanno voluto sperimentare il suo utilizzo in associazione con altre tecniche come l'estinzione e/o la punizione. Per questo sono stati coinvolti quattro soggetti ospitati in strutture sanitarie per la gravità dei comportamenti presenti. In alcuni di loro il training di comunicazione funzionale non si è dimostrato sufficiente da solo a sortire esiti positivi, ...; [Leggi tutto...]
L'insegnamento della comunicazione funzionale può risolvere positivamente la presenza di comportamenti problematici e gli autori hanno voluto sperimentare il suo utilizzo in associazione con altre tecniche come l'estinzione e/o la punizione. Per questo sono stati coinvolti quattro soggetti ospitati in strutture sanitarie per la gravità dei comportamenti presenti. In alcuni di loro il training di comunicazione funzionale non si è dimostrato sufficiente da solo a sortire esiti positivi, mentre la combinazione con gli altri si è dimostrata più vantaggiosa.
Abstract/Sommario: Poiché la tecnica del rinforzamento differenziale DRO presenta gravi limitazioni nel trattamento di problemi comportamentali, gli autori hanno valutato le possibilità alternative offerte dalla procedura del rinforzamento non contingente su tre ragazze con deficit intellettivo e comportamento autolesivo. Attraverso l'analisi funzionale è stato possibile individuare il mantenimento nell'attenzione sociale e si è intevenuti modificando questa variabile. I risultati ottenuti indicano che i ...; [Leggi tutto...]
Poiché la tecnica del rinforzamento differenziale DRO presenta gravi limitazioni nel trattamento di problemi comportamentali, gli autori hanno valutato le possibilità alternative offerte dalla procedura del rinforzamento non contingente su tre ragazze con deficit intellettivo e comportamento autolesivo. Attraverso l'analisi funzionale è stato possibile individuare il mantenimento nell'attenzione sociale e si è intevenuti modificando questa variabile. I risultati ottenuti indicano che il rinforzamento non contingente è altrettanto valido nel trattamento e può supplire alle carenze del rinforzamento differenziale.