Abstract/Sommario: La prima fase della terapia nel rapporto problematico madre-bambino, chiamata interazione diretta al bambino, insegna ai genitori ad utilizzare modalità di relazione positive e differenziate per migliorare la qualità della relazione. Gli autori hanno voluto individuare gli indicatori di cambiamento della relazione individuabili in questo momento della terapia. Per questo hanno esaminato 100 coppie madre-bambino seguite per problemi di relazione. Vengono riportati i dati raccolti che ev ...; [Leggi tutto...]
La prima fase della terapia nel rapporto problematico madre-bambino, chiamata interazione diretta al bambino, insegna ai genitori ad utilizzare modalità di relazione positive e differenziate per migliorare la qualità della relazione. Gli autori hanno voluto individuare gli indicatori di cambiamento della relazione individuabili in questo momento della terapia. Per questo hanno esaminato 100 coppie madre-bambino seguite per problemi di relazione. Vengono riportati i dati raccolti che evidenziano come lo stato depressivo della madre incida sulla qualità della relazione e quindi come sia importante supportare socialmente la mamma già nella prima fase del trattamento.