Abstract/Sommario: Lo scopo di questo lavoro è quello di fornire elementi di riflessione e nuovi strumenti di lavoro, a familiari e operatori, per svolgere meglio il doveroso percorso abilitativo e di recupero funzionale di persone con spettro autistico o con altri disturbi cognitivo - comportamentali. Gli autori presentano un modello di intervento complesso,ma di facile applicazione adatto a qualsiasi età e contesto di vita della persona autistica o con ritardo mentale grave. Si tratta di un progetto ri ...; [Leggi tutto...]
Lo scopo di questo lavoro è quello di fornire elementi di riflessione e nuovi strumenti di lavoro, a familiari e operatori, per svolgere meglio il doveroso percorso abilitativo e di recupero funzionale di persone con spettro autistico o con altri disturbi cognitivo - comportamentali. Gli autori presentano un modello di intervento complesso,ma di facile applicazione adatto a qualsiasi età e contesto di vita della persona autistica o con ritardo mentale grave. Si tratta di un progetto riabilitativo individualizzato che, partendo dalla definizione degli obiettivi, analizza la presenza dei prerequisiti attraverso algoritmi (task analisys) di cui vengono forniti i criteri per la loro creazione.