Abstract/Sommario: Questa ricerca ha voluto valutare gli effetti dell'attività grosso-motoria su alcuni soggetti pluriminorati che presentavano comportamenti autolesivi. Durante l'indagine di base non è emersa una relazione significativa tra frequenza e situazioni ambientali, ma si è costatato che durante il giorno i soggetti erano occupati in attività di routine che non richiedevano grande impegno fisico. Nel trattamento si è provveduto a sostituire queste con attività grosso - motorie affaticanti. I ri ...; [Leggi tutto...]
Questa ricerca ha voluto valutare gli effetti dell'attività grosso-motoria su alcuni soggetti pluriminorati che presentavano comportamenti autolesivi. Durante l'indagine di base non è emersa una relazione significativa tra frequenza e situazioni ambientali, ma si è costatato che durante il giorno i soggetti erano occupati in attività di routine che non richiedevano grande impegno fisico. Nel trattamento si è provveduto a sostituire queste con attività grosso - motorie affaticanti. I risultati ottenuti dalla ricerca hanno permesso di verificare che i soggetti presentavano un forte calo del repertorio autolesivo e che due di loro ne avevano ridotto anche la durata.