Abstract/Sommario: Con gli scritti di Bosi e di Saraceno, inizia, in questo numero, la pubblicazione degli interventi presentati durante la prima giornata di studio del Comitato scientifico di PSS, tenutasi a Milano il 20 gennaio 2006 sul tema I servizi nelle politiche sociali. Un articolo sul significato della rete nel lavoro sociale prosegue la serie di scritti introdotti da G. Sordelli nel n. 22/05 di PSS e dedicati alle professioni sociali. Si torna poi a parlare dell’infermiere di famiglia e di comu ...; [Leggi tutto...]
Con gli scritti di Bosi e di Saraceno, inizia, in questo numero, la pubblicazione degli interventi presentati durante la prima giornata di studio del Comitato scientifico di PSS, tenutasi a Milano il 20 gennaio 2006 sul tema I servizi nelle politiche sociali. Un articolo sul significato della rete nel lavoro sociale prosegue la serie di scritti introdotti da G. Sordelli nel n. 22/05 di PSS e dedicati alle professioni sociali. Si torna poi a parlare dell’infermiere di famiglia e di comunità grazie a un’esperienza del territorio aretino, che si aggiunge agli altri contributi dedicati alla professione infermieristica. Chiude il numero un articolo nato da un percorso di autovalutazione dell’equipe del Servizio di orientamento al lavoro, promosso dal Comune di Genova. Indice: Politiche sociali: Spazi finanziari per una riforma del welfare state (Bosi); Politiche familiari e contrasto alla povertà (Saraceno); Professioni sociali: La rete nel lavoro sociale (Migani) Professioni sanitarie: L’Infermiere di comunità nel territorio aretino; Servizi sociali: Il Servizio orientamento al lavoro di Genova.