Abstract/Sommario: L'autolesionismo indica comportamenti che possono procurare lesioni, lividi, ferite con danni temporanei o permanenti inflitti su di sé. Questa problematica richiede interventi preventivi con misure protettive e tecniche specifiche, perché è difficile da trattare in quanto l'origine può esser organica, neurologica, psicologica, relazionale o insieme di più fattori. Gli autori hanno voluto indagare su queste forme eziologiche mettendo l'accento in particolare sugli antecedenti, età di i ...; [Leggi tutto...]
L'autolesionismo indica comportamenti che possono procurare lesioni, lividi, ferite con danni temporanei o permanenti inflitti su di sé. Questa problematica richiede interventi preventivi con misure protettive e tecniche specifiche, perché è difficile da trattare in quanto l'origine può esser organica, neurologica, psicologica, relazionale o insieme di più fattori. Gli autori hanno voluto indagare su queste forme eziologiche mettendo l'accento in particolare sugli antecedenti, età di insorgenza e conseguenze. Si è voluto indagare anche sulla relazione tra comportamento autolesivo, caratteristiche della famiglia di origine e differenze tra pari con comportamenti autolesivi simili.