Abstract/Sommario: Gli Autori presentano una serie di riflessioni relative ad una casistica di 40 bambini di età compresa tra il primo e il quarto anno di età con disturbo somatico e/o della condotta: accanto al ruolo determinante della fantasmatica materna (che rappresenta il punto di ingresso preferenziale e il focus del modello terapeutico) e al ruolo diretto del bambino, è utile considerare anche il ruolo specifico del padre nella costruzione dello scenario terapeutico e delle condotte sintomatiche d ...; [Leggi tutto...]
Gli Autori presentano una serie di riflessioni relative ad una casistica di 40 bambini di età compresa tra il primo e il quarto anno di età con disturbo somatico e/o della condotta: accanto al ruolo determinante della fantasmatica materna (che rappresenta il punto di ingresso preferenziale e il focus del modello terapeutico) e al ruolo diretto del bambino, è utile considerare anche il ruolo specifico del padre nella costruzione dello scenario terapeutico e delle condotte sintomatiche dei bambini.