Abstract/Sommario: I saggi raccolti toccano temi diversi e sono costruiti sulla base di differenti competenze. Non intendono offrire, come è ovvio, un panorama storico. Intendono soprattutto dare un'idea del tipo di discussioni e di problemi che hanno acquisito pieno diritto di cittadinanza entro la storia della medicina. Si parla fra l'altro del riconoscimento delle malattie fra Ippocrate e Galeno, della medicina scolastica, delle teorie embriologiche nel Medioevo, dei rapporti magia-scienza e alchimia- ...; [Leggi tutto...]
I saggi raccolti toccano temi diversi e sono costruiti sulla base di differenti competenze. Non intendono offrire, come è ovvio, un panorama storico. Intendono soprattutto dare un'idea del tipo di discussioni e di problemi che hanno acquisito pieno diritto di cittadinanza entro la storia della medicina. Si parla fra l'altro del riconoscimento delle malattie fra Ippocrate e Galeno, della medicina scolastica, delle teorie embriologiche nel Medioevo, dei rapporti magia-scienza e alchimia-medicina, delle teorie sul sangue, della medicina paracelsiana, si affronta il tema epistemologico della medicina scientifica.