Abstract/Sommario: Nel presente fascicolo vengono affrontati alcuni temi centrali della comunicazione nella sanità: dall'analisi del medichesse al linguaggio bugiardini, dalla comunicazione tra medico e paziente, ma tra infermiere e paziente, nonché del ruolo che la comunicazione assolve nelle scuole di medicina. L'intenzione non è quella di fornire un contributo esaustivo neppure in merito alle tematiche più rilevanti, ma solo di richiamare l'attenzione degli addetti ai lavori sull'importanza di una pro ...; [Leggi tutto...]
Nel presente fascicolo vengono affrontati alcuni temi centrali della comunicazione nella sanità: dall'analisi del medichesse al linguaggio bugiardini, dalla comunicazione tra medico e paziente, ma tra infermiere e paziente, nonché del ruolo che la comunicazione assolve nelle scuole di medicina. L'intenzione non è quella di fornire un contributo esaustivo neppure in merito alle tematiche più rilevanti, ma solo di richiamare l'attenzione degli addetti ai lavori sull'importanza di una problematica la quale spesso viene relegata in secondo piano in quanto non se ne coglie né la centralità nella costruzione di un sistema sanitario di qualità né gli aspetti etici ad essa strettamente connessi.