Abstract/Sommario: La degenerazione maculare correlata all'età (in inglese AMD) è una malattia assai frequente della retina dell'occhio. Essa provoca la distruzione delle cellule fotoricettrici nella cosiddetta macula (o macula lutea). La macula, che si trova nel centro della retina, permette di vedere nitidamente. Le persone con una degenerazione maculare correlata all'età non riescono più a fissare ciò che vorrebbero guardare e nulla più appare nitido. La degenerazione maculare correlata all'età non p ...; [Leggi tutto...]
La degenerazione maculare correlata all'età (in inglese AMD) è una malattia assai frequente della retina dell'occhio. Essa provoca la distruzione delle cellule fotoricettrici nella cosiddetta macula (o macula lutea). La macula, che si trova nel centro della retina, permette di vedere nitidamente. Le persone con una degenerazione maculare correlata all'età non riescono più a fissare ciò che vorrebbero guardare e nulla più appare nitido. La degenerazione maculare correlata all'età non porta a cecità perché la malattia interessa la parte centrale della retina e non quella periferica. Grazie a una serie di ausili, primi fra tutti i mezzi ausiliari ottici, la persona colpita può comunque mantenere la sua autonomia. Come detto sopra, la parte periferica della retina non è toccata e quindi può servire per vedere oggetti e per leggere dei testi, ammesso che siano abbastanza grandi.
Abstract/Sommario: Tra le molte malattie ereditarie e non ereditarie che interessano il centro della retina (la cosiddetta macula), la degenerazione maculare correlata all'età (l'abbreviazione inglese è AMD) è di gran lunga la più diffusa. In Germania, Svizzera e nelle altre nazioni industrializzate la degenerazione maculare correlata all'età è la causa più frequente della perdita della visione centrale nelle persone anziane. Nella sola Europa sono oltre sei milioni e mezzo le donne e gli uomini affetti ...; [Leggi tutto...]
Tra le molte malattie ereditarie e non ereditarie che interessano il centro della retina (la cosiddetta macula), la degenerazione maculare correlata all'età (l'abbreviazione inglese è AMD) è di gran lunga la più diffusa. In Germania, Svizzera e nelle altre nazioni industrializzate la degenerazione maculare correlata all'età è la causa più frequente della perdita della visione centrale nelle persone anziane. Nella sola Europa sono oltre sei milioni e mezzo le donne e gli uomini affetti da una AMD molto avanzata. Essi non riescono più a leggere, non sono più autorizzati a guidare l'automobile e abbisognano di determinati aiuti per gestire la vita quotidiana.