Abstract/Sommario: Diversi articoli per un dossier esaustivo sulla disfagia, neurologica e post-chirurgica, ovvero la difficoltà a deglutire, può colpire adulti e bambini (a volte sin dalla nascita, a seguito di un parto problematico) in maniera anche grave, sino all'incapacità a nutrirsi per bocca. Risultato? I bambini vengono sottoposti ad alimentazioni alternative: attraverso sonde che depositano il cibo nelle vie digestive, evitando quelle respiratorie. Per tale disabilità può intervenire con success ...; [Leggi tutto...]
Diversi articoli per un dossier esaustivo sulla disfagia, neurologica e post-chirurgica, ovvero la difficoltà a deglutire, può colpire adulti e bambini (a volte sin dalla nascita, a seguito di un parto problematico) in maniera anche grave, sino all'incapacità a nutrirsi per bocca. Risultato? I bambini vengono sottoposti ad alimentazioni alternative: attraverso sonde che depositano il cibo nelle vie digestive, evitando quelle respiratorie. Per tale disabilità può intervenire con successo, parziale o completo, la riabilitazione. La disfagia è una disabilità, esito di danni cerebrali vascolari, di malattie genetiche o endocrine e/o di atti chirurgici, che si può recuperare soltanto con la riabilitazione. In sostanza noi specialisti dobbiamo insegnare ai bambini, con l'aiuto dei genitori, dapprima a deglutire e quindi a masticare.