Abstract/Sommario: L'insegnante di sostegno in prospettiva europea è una monografia che suddivide questi argomenti: Formazione e ruolo degli insegnanti specializzati in Francia dall'inizio del Ventesimo secolo. Quali evoluzioni? Figura e ruolo dell'insegnante di sostegno nel contesto europeo. Figura e ruolo dell'insegnante di sostegno nel contesto europeo: quale formazione? Le nuove sfide della Pedagogia Speciale. La formazione dell'insegnante di sostegno nella Facoltà di Scienze della Formazione, Corso ...; [Leggi tutto...]
L'insegnante di sostegno in prospettiva europea è una monografia che suddivide questi argomenti: Formazione e ruolo degli insegnanti specializzati in Francia dall'inizio del Ventesimo secolo. Quali evoluzioni? Figura e ruolo dell'insegnante di sostegno nel contesto europeo. Figura e ruolo dell'insegnante di sostegno nel contesto europeo: quale formazione? Le nuove sfide della Pedagogia Speciale. La formazione dell'insegnante di sostegno nella Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi "Roma Tre". La complessità delle competenze dell'insegnante specializzato. La formazione in servizio. Disabilità, tecnologie e formazione specializzata. La dimensione tecnologica e affettiva dell'insegnante curricolare e di sostegno/specializzato. Gestire le integrazioni in classe. Premesse per una didattica della conduzione integrata della classe. Ruolo e funzione del dirigente scolastico nei processi di integrazione delle persone disabili. Valutazioni conclusive sul processo di evoluzione delle prospettive formative, (A. Canevaro). Buone prassi. Cose che accadono nei concorsi di poesia. Nella parte dedicata alle News: Il Progetto Pilota 3 dell'INValSI (S. Nocera)