Abstract/Sommario: Sebbene il ritardo mentale grave è di solito associato a varie eziologie organiche che incidono su aspetti cognitivi e comportamentali, si conosce poco sulle caratteristiche dei possibili sottogruppi indicati nella diagnosi di ritardo mentale grave. La ricerche ha indagato su 203 casi di persone prive di deambulazione con ritardo mentale e ha cercato di rilevare tutte le caratteristiche fisiche, evolutive e comportamentali. Sono emersi indicatori significativi di problemi fisici e me ...; [Leggi tutto...]
Sebbene il ritardo mentale grave è di solito associato a varie eziologie organiche che incidono su aspetti cognitivi e comportamentali, si conosce poco sulle caratteristiche dei possibili sottogruppi indicati nella diagnosi di ritardo mentale grave. La ricerche ha indagato su 203 casi di persone prive di deambulazione con ritardo mentale e ha cercato di rilevare tutte le caratteristiche fisiche, evolutive e comportamentali. Sono emersi indicatori significativi di problemi fisici e medici con associati comportamenti stereotipati e autolesivi. Gli autori mettono in risalto la complessità presente in questa popolazione e il grande numero di necessità che un servizio riabilitativo deve prendere in considerazione.