Abstract/Sommario: L'articolo ripropone alcune informazioni già pubblicate sulla Sindrome di Usher sia ai genitori sia ai professionisti, con l’obiettivo di arrivare ad una diagnosi precoce che possa minimizzare gli effetti della sindrome e attraverso un intervento educativo precoce ed efficace possa garantire una migliore qualità di vita fin dall’infanzia. La sindrome di Usher è un insieme di caratteristiche genetiche che implicano perdita uditiva e alterazioni visive provocate dalla Retinite Pigmentosa ...; [Leggi tutto...]
L'articolo ripropone alcune informazioni già pubblicate sulla Sindrome di Usher sia ai genitori sia ai professionisti, con l’obiettivo di arrivare ad una diagnosi precoce che possa minimizzare gli effetti della sindrome e attraverso un intervento educativo precoce ed efficace possa garantire una migliore qualità di vita fin dall’infanzia. La sindrome di Usher è un insieme di caratteristiche genetiche che implicano perdita uditiva e alterazioni visive provocate dalla Retinite Pigmentosa. Si trasmette ereditariamente attraverso un carattere autosomico recessivo. Le informazioni offrono i segni che possono avvisare alla famiglia e/o al personale scolastico sulla presenza di Retinite Pigmentosa, implicazioni psico-educative della sindrome e, finalmente, associazioni nazionali e internazionali relazionate con la Sindrome di Usher.