Abstract/Sommario: Questo saggio propone una riflessione su come il lavoro sociale può essere pensato, organizzato e agito professionalmente alla luce degli approcci costruzionistici e postmoderni, e tenendo conto del recente dibattito riguardante l'etica della care, di stampo femminista. Elementi centrali sono: dimensione procedurale, pluralità dei saperi e punti di vista, apertura alle diverse possibilità, conoscenza delle relazioni e delle azioni umane.