Abstract/Sommario: La monografia propone argomenti relativi all'integrazione: accettare le differenze e fare propri i valori dell'accoglienza, della solidarietà e della diversità. Sul piano teorico esiste diversi studi adottati a un modello reticolare ecosistemico; nella scuola il Piano dell'offerta formativa come strumento d'integrazione e le scelte finanziarie. Faloppa M., propone le riforme scolastiche e il processo d'integrazione sia nella scuola europea che italiana (il rischio di conflittualità tra ...; [Leggi tutto...]
La monografia propone argomenti relativi all'integrazione: accettare le differenze e fare propri i valori dell'accoglienza, della solidarietà e della diversità. Sul piano teorico esiste diversi studi adottati a un modello reticolare ecosistemico; nella scuola il Piano dell'offerta formativa come strumento d'integrazione e le scelte finanziarie. Faloppa M., propone le riforme scolastiche e il processo d'integrazione sia nella scuola europea che italiana (il rischio di conflittualità tra genitori e docenti. Mancanza di un progetto educativo chiaro). Massi D. dedica una specifica attenzione alle tematiche sulla condizione della disabilità nell'infanzia.
Abstract/Sommario: Un commento all'audizione del 22 ottobre 2002 alla commissione Bicamerale infanzia a parte del Ministero dell'Istruzione in materia di integrazione scolastica.