Abstract/Sommario: Gli autori riportano la loro esperienza sull'integrazione delle competenze nel lavoro di équipe, descrivendo le modalità di intervento nel trattamento riabilitativo di una bambina di otto anni sofferente dei postumi di una cerebellite post-morbillosa. Viene rilevata la necessità della non "chiusura nei ruoli", pur nel rispetto delle specifiche competenze. Solo così, infatti, é possibile una presa in carico globale del soggetto in età evolutiva e la decodificazione delle dinamiche inter ...; [Leggi tutto...]
Gli autori riportano la loro esperienza sull'integrazione delle competenze nel lavoro di équipe, descrivendo le modalità di intervento nel trattamento riabilitativo di una bambina di otto anni sofferente dei postumi di una cerebellite post-morbillosa. Viene rilevata la necessità della non "chiusura nei ruoli", pur nel rispetto delle specifiche competenze. Solo così, infatti, é possibile una presa in carico globale del soggetto in età evolutiva e la decodificazione delle dinamiche interattive bambino-famiglia-scuola-gruppo terapeutico, che condizionano il progetto riabilitativo.
Abstract/Sommario: Chiunque operi nel campo dell'handicap infantile deve cogliere il senso di una verità nascosta che sembra difficile da raggiungere e che, in qualche caso, é soltanto possibile o potenziale. Lo sforzo degli operatori é quello di sintonizzarsi con la persona oggetto di cure, al fine di stabilire con essa una relazione terapeutica, la quale ci permetterà di perseguire l'obiettivo di un buon grado di armonia interna, che consideriamo auspicabile in quanto direttamente collegata con il bene ...; [Leggi tutto...]
Chiunque operi nel campo dell'handicap infantile deve cogliere il senso di una verità nascosta che sembra difficile da raggiungere e che, in qualche caso, é soltanto possibile o potenziale. Lo sforzo degli operatori é quello di sintonizzarsi con la persona oggetto di cure, al fine di stabilire con essa una relazione terapeutica, la quale ci permetterà di perseguire l'obiettivo di un buon grado di armonia interna, che consideriamo auspicabile in quanto direttamente collegata con il benessere della persona medesima. Questo percorso terapeutico viene effettuato con varie tecniche, a seconda dei contesti, delle necessità e delle attitudini del paziente; l'armonizzazione può essere quindi perseguita con un approccio psicoterapeutico, psicomotorio o anche, come nel nostro caso, musicoterapico.
Abstract/Sommario: Questo lavoro ha lo scopo di presentare una possibilità di misura della "soddisfazione per il trattamento riabilitativo", tramite un questionario rivolto ai genitori di pazienti disabili trattati presso i Centri "Anni Verdi". Il questionario esplora numerose aree e consente di valutare su una scala appropriata, il livello di soddisfazione per ciascuna area. I primi risultati psicometrici sono presentati in forma statistica descrittiva, di analisi fattoriale e di confronto tra medie all ...; [Leggi tutto...]
Questo lavoro ha lo scopo di presentare una possibilità di misura della "soddisfazione per il trattamento riabilitativo", tramite un questionario rivolto ai genitori di pazienti disabili trattati presso i Centri "Anni Verdi". Il questionario esplora numerose aree e consente di valutare su una scala appropriata, il livello di soddisfazione per ciascuna area. I primi risultati psicometrici sono presentati in forma statistica descrittiva, di analisi fattoriale e di confronto tra medie all'interno di alcune aree. E' possibile, partendo dai dati riportati e raggruppandoli opportunamente, costruire un "Indice della soddisfazione", applicabile in prove ripetute nel tempo con il proposito di monitorare la "soddisfazione" per il trattamento riabilitativo.
Abstract/Sommario: A tutt'oggi non esiste una terapia eziologica sicura ed efficace per la malattia di Alzheimer: la terapia sintomatica continua ad essere l'unica realmente in uso. Molti farmaci sono stati introdotti sul mercato come attivatori"delle funzioni cognitive, ma nessuno ha finora dimostrato un'utilità clinica chiaramente documentata. Le più recenti proposte terapeutiche, ancora non applicabili sul paziente con demenza, sono orientate verso l'identificazione di farmaci capaci di rallentare la ...; [Leggi tutto...]
A tutt'oggi non esiste una terapia eziologica sicura ed efficace per la malattia di Alzheimer: la terapia sintomatica continua ad essere l'unica realmente in uso. Molti farmaci sono stati introdotti sul mercato come attivatori"delle funzioni cognitive, ma nessuno ha finora dimostrato un'utilità clinica chiaramente documentata. Le più recenti proposte terapeutiche, ancora non applicabili sul paziente con demenza, sono orientate verso l'identificazione di farmaci capaci di rallentare la deposizione di beta amiloide, di proteggere e potenziare il metabolismo mitocondriale e favorire la rigenerazione neuronale.
Abstract/Sommario: Per dimostrare eventuali miglioramenti ottenuti attraverso la rieducazione per mezzo del cavalli, é stato utilizzato un sistema di rivelazione fotogrammometrica applicando il test Postura, Locomozione e Movimento, capace di valutare in una sequenza successiva la stabilità posturale, l'equilibrio, la locomozione, la coordinazione oculo-manuale, l'organizzazione sequenziale della presa. Il test é stato applicato su 7 bambini affetti da paralisi cerebrale infantile, prima e dopo un ciclo ...; [Leggi tutto...]
Per dimostrare eventuali miglioramenti ottenuti attraverso la rieducazione per mezzo del cavalli, é stato utilizzato un sistema di rivelazione fotogrammometrica applicando il test Postura, Locomozione e Movimento, capace di valutare in una sequenza successiva la stabilità posturale, l'equilibrio, la locomozione, la coordinazione oculo-manuale, l'organizzazione sequenziale della presa. Il test é stato applicato su 7 bambini affetti da paralisi cerebrale infantile, prima e dopo un ciclo di rieducazione per mezzo del cavallo. L'indagine chinesiologica ha evidenziato, al termine del ciclo terapeutico, una serie di miglioramenti sul piano motorio esecutivo e di assetto posturale, dimostrando pertanto l'efficacia del trattamento.