Abstract/Sommario: I disegni sperimentali a soggetto singolo sono fra i contributi più significativi della psicologia comportamentale contemporanea alla psicologia applicata. L'applicazione educativa del disegno a soggetto singolo che viene presentata in questo numero riguarda l'intervento su un bambino di prima elementare, affetto da mutismo elettivo secondo i criteri indicati nel DSM-III-R, con serie difficoltà nelle performance relative alle abilità ed alle conoscenze di base, e con comportamenti disa ...; [Leggi tutto...]
I disegni sperimentali a soggetto singolo sono fra i contributi più significativi della psicologia comportamentale contemporanea alla psicologia applicata. L'applicazione educativa del disegno a soggetto singolo che viene presentata in questo numero riguarda l'intervento su un bambino di prima elementare, affetto da mutismo elettivo secondo i criteri indicati nel DSM-III-R, con serie difficoltà nelle performance relative alle abilità ed alle conoscenze di base, e con comportamenti disadattivi quali iperattività, disattenzione ed attività disturbanti.
Abstract/Sommario: Il presente articolo illustra il trattamento di un caso di disturbo ossesivo-compulsivo con automatismi motori di tipo ticcoso, in un adolescente maschio, sottoposto con successo ad un programma di terapia cognitivo - comportamentale. Proceduralmente l'intervento ha previsto l'articolazione di due fasi successive di lavoro. La prima è stata centrata sul fronteggiamento della sintomatologia ossessivo - compulsiva e di quella ticcosa, utilizzando la tecnica dell'innalzamento del costo de ...; [Leggi tutto...]
Il presente articolo illustra il trattamento di un caso di disturbo ossesivo-compulsivo con automatismi motori di tipo ticcoso, in un adolescente maschio, sottoposto con successo ad un programma di terapia cognitivo - comportamentale. Proceduralmente l'intervento ha previsto l'articolazione di due fasi successive di lavoro. La prima è stata centrata sul fronteggiamento della sintomatologia ossessivo - compulsiva e di quella ticcosa, utilizzando la tecnica dell'innalzamento del costo della risposta; nella seconda fase si è promosso il raggiungimento di obiettivi definiti di benessere personale correlati