Abstract/Sommario: La ricerca analizza se la condizione di gemellarità sia un ostacolo al raggiungimento delle competenze comunicative e in particolare se è vero che la maturazione della competenza comunicativa è diversa tra singoli nati e gemelli; se al momento della divisione di una coppia gemellare si hanno difficoltà di generalizzazione delle abilità comunicative raggiunte; se i singoli nati non siano influenzabili dal cambio del partner; se il fattore familiarità facilita o no la competenza comunic ...; [Leggi tutto...]
La ricerca analizza se la condizione di gemellarità sia un ostacolo al raggiungimento delle competenze comunicative e in particolare se è vero che la maturazione della competenza comunicativa è diversa tra singoli nati e gemelli; se al momento della divisione di una coppia gemellare si hanno difficoltà di generalizzazione delle abilità comunicative raggiunte; se i singoli nati non siano influenzabili dal cambio del partner; se il fattore familiarità facilita o no la competenza comunicativa.