Abstract/Sommario: La bioetica degli ultimi anni ha vista in ambito europeo un netto incremento degli interventi giuridici. La Germania ha mantenuto la propria politica di autoisolamento nel caso della Convenzione, è stato uno dei pochi stati membri del Consiglio d'Europa che non ha sottoscritto la Convenzione. L'astensione trova la sua origine nel fatto che mogli politici tedeschi hanno ritenuto che la protezione garantita agli individui nei confronti delle pretese avanzate su di loro dalla ricerca bi ...; [Leggi tutto...]
La bioetica degli ultimi anni ha vista in ambito europeo un netto incremento degli interventi giuridici. La Germania ha mantenuto la propria politica di autoisolamento nel caso della Convenzione, è stato uno dei pochi stati membri del Consiglio d'Europa che non ha sottoscritto la Convenzione. L'astensione trova la sua origine nel fatto che mogli politici tedeschi hanno ritenuto che la protezione garantita agli individui nei confronti delle pretese avanzate su di loro dalla ricerca biomedica fosse insufficiente e che un livello più elevato di protezione fosse eticamente richiesto.