Abstract/Sommario: La scuola può aiutare nella prevenzione dei disturbi psichici? - Premessa - Analisi di una caso - Breve commento in chiave sociologica - Altri aspetti psicopedagogici - bibliografia
Abstract/Sommario: Introduzione al problema della valutazione dei risultati in psicoterapia. Disegno sperimentale e metodo della SPP Verona university resarch. Validità e performance del KAROLINSKA PSYCHODYNAMIC PROFILE" (KAPP): profili psicoterapeutiche dei disturbi schizofrenici, affettivi, nevrotici, affettivi, nevrotici della personalità. Psicoterapia versus farmacoterapia: risultati a 2 mesi e a 2 anni sull'organizzazione globale della personalità (KAPP TOTAL SCORE); Effetti della psicoterapia sull ...; [Leggi tutto...]
Introduzione al problema della valutazione dei risultati in psicoterapia. Disegno sperimentale e metodo della SPP Verona university resarch. Validità e performance del KAROLINSKA PSYCHODYNAMIC PROFILE" (KAPP): profili psicoterapeutiche dei disturbi schizofrenici, affettivi, nevrotici, affettivi, nevrotici della personalità. Psicoterapia versus farmacoterapia: risultati a 2 mesi e a 2 anni sull'organizzazione globale della personalità (KAPP TOTAL SCORE); Effetti della psicoterapia sulle singole variabili personalità nelle varie patologie. Risultati a 2 anni per item e aree del Karp. Disturbi borderline di personalità nosografica e psicodinamica. Difetto e ristrutturazione del sé, risultati e discussine. Disturbi del comportamento alimentare: profili psicodinamici. Patologia del sé e risultati psicoterapeutici con anoressiche e bulimiche Perversioni sessuali: profili psicodinamici Difetto e ristrutturazione del sé. Tecnica centrata sul sé: processo terapeutico e valutazione delle psicoterapie concluse.