Abstract/Sommario: Gli autori presentano il trattamento di un bambino che presentava sindrome da iperventilazione congenita centrale (sindrome di Ondine). Era nato cianotico e sottoposto a ventilazione durante la prima ora di vita. L'ipoventilazione era presente in tutti gli stadi del sonno con alcuni picchi nelle fasi 3 e 4 e in quella rem. L'utilizzo di una maschera nasale per la ventilazione forzata ha ridotto questo problema migliorando di molto la qualità della vita. Gli autori analizzano i risultat ...; [Leggi tutto...]
Gli autori presentano il trattamento di un bambino che presentava sindrome da iperventilazione congenita centrale (sindrome di Ondine). Era nato cianotico e sottoposto a ventilazione durante la prima ora di vita. L'ipoventilazione era presente in tutti gli stadi del sonno con alcuni picchi nelle fasi 3 e 4 e in quella rem. L'utilizzo di una maschera nasale per la ventilazione forzata ha ridotto questo problema migliorando di molto la qualità della vita. Gli autori analizzano i risultati conseguiti e i dati clinici raccolti durante il trattamento.