Abstract/Sommario: Gli autori presentano una serie di strategie per rendere la lezione di lingua straniera accessibile anche agli alunni con problemi visivi e/o uditivi. Si accenna al materiale da utilizzare allo stile della lezione e al tono della voce. In particolare si insiste sulla necessità di utilizzare i riferimenti concreti e a concentrare il messaggio sugli aspetti essenziali. Si accenna anche alla necessità di strutturare del materiale per i compiti a casa.