Abstract/Sommario: L'acufene o tinnitus è una sensazione di percezione sonora in assenza di stimolazione acustica. L'acufene viene suddiviso, per scopi clinici, in soggettivo e oggettivo. È un sintomo, in alcuni casi estremamente invalidante, che può essere la manifestazione clinica di numerose affezioni che colpiscono l'orecchio e può, anche, associarsi ad altre condizioni patologiche. Approssimativamente il 15% della popolazione adulta riferisce la presenza di acufeni che, in alcuni casi, richiedono un ...; [Leggi tutto...]
L'acufene o tinnitus è una sensazione di percezione sonora in assenza di stimolazione acustica. L'acufene viene suddiviso, per scopi clinici, in soggettivo e oggettivo. È un sintomo, in alcuni casi estremamente invalidante, che può essere la manifestazione clinica di numerose affezioni che colpiscono l'orecchio e può, anche, associarsi ad altre condizioni patologiche. Approssimativamente il 15% della popolazione adulta riferisce la presenza di acufeni che, in alcuni casi, richiedono una valutazione multidisciplinare. Il trattamento terapeutico è basato su un intervento individuale e su una diagnosi specifica. Gli Autori discutono le diverse cause degli acufeni e i differenti approcci terapeutici, in particolare il modello neurofisiologico degli acufeni e il Tinnitus Retraining Therapy (TRT).