Firenze : Giunti Barbera, 1972
Abstract/Sommario: La pratica educativa si è sempre basata su particolari concezioni, implicite o dichiarate, riguardo alla natura ed allo sviluppo normale del bambino. Lo studio scientifico dello sviluppo del bambino è stato affrontato da un'ampia varietà di studiosi sia in Europa che in America, e ha visto focalizzati gli studi riguardanti la biochimica, l'anatomia, la neurologia, l'antropologia, la pediatria, la psicologia nelle sue varie forme (genetica, sperimentale, comparata e clinica). Il present ...; [Leggi tutto...]
La pratica educativa si è sempre basata su particolari concezioni, implicite o dichiarate, riguardo alla natura ed allo sviluppo normale del bambino. Lo studio scientifico dello sviluppo del bambino è stato affrontato da un'ampia varietà di studiosi sia in Europa che in America, e ha visto focalizzati gli studi riguardanti la biochimica, l'anatomia, la neurologia, l'antropologia, la pediatria, la psicologia nelle sue varie forme (genetica, sperimentale, comparata e clinica). Il presente lavoro tratta unicamente di fattori psicologici, ma considera ugualmente importanti i contributi delle varie scienze che riguardano lo sviluppo del corpo.