Abstract/Sommario: Molti comportamenti problematici esibiti da soggetti con ritardo mentale (pica e stereotipie) sono mantenuti da rinforzatori automatici e sono quindi difficili da trattare e danno poche possibilità di successo. Recentemente sono apparsi nuovi strumenti di valutazione comportamentale che hanno dato qualche opportunità in più per capire e intervenire su questi aspetti. Gli autori hanno condotto una ricerca bibliografica e hanno individuato tre categorie di valutazione: una basata sulla p ...; [Leggi tutto...]
Molti comportamenti problematici esibiti da soggetti con ritardo mentale (pica e stereotipie) sono mantenuti da rinforzatori automatici e sono quindi difficili da trattare e danno poche possibilità di successo. Recentemente sono apparsi nuovi strumenti di valutazione comportamentale che hanno dato qualche opportunità in più per capire e intervenire su questi aspetti. Gli autori hanno condotto una ricerca bibliografica e hanno individuato tre categorie di valutazione: una basata sulla preferenza dello stimolo ritenuto rafforzativo, una su quello ritenuto non rafforzativo e una sul rinforzo non contingente e sulle procedure di estinzione. Gli autori concludono che ciascuna tecnica presenta dei vantaggi nel trattamento dei comportamenti aberranti e che occorre migliorare la conoscenza del concetto di rinforzamento automatico.