Abstract/Sommario: Lo scritto attribuito al Degola è, per molti aspetti, uno specchio esemplare della sua epoca, per quanto riguarda l'influenza del metodo francese inventato dal De L'Épée, continuato dal Sicard e adottato dall'Assarotti, presso cui si formarono molti educatori dei sordi italiani, fra cui Tommaso Pendola, prima che lo stesso Assarotti affermasse, in una letteradel 1820, che il migliormetodo era quello di non averne alcuno, costituendosi in realtà un metodo abbastanza originale per i suoi ...; [Leggi tutto...]
Lo scritto attribuito al Degola è, per molti aspetti, uno specchio esemplare della sua epoca, per quanto riguarda l'influenza del metodo francese inventato dal De L'Épée, continuato dal Sicard e adottato dall'Assarotti, presso cui si formarono molti educatori dei sordi italiani, fra cui Tommaso Pendola, prima che lo stesso Assarotti affermasse, in una letteradel 1820, che il migliormetodo era quello di non averne alcuno, costituendosi in realtà un metodo abbastanza originale per i suoi tempi, in cui concorrevano mimica e alfabeto manuale, ma soprattutto la scrittura, senza escludere esercizidi articolazione.