Abstract/Sommario: C'è integrazione sociale quando i soggetti di un inserimento lavorativo possono sperimentarsi dentro un organismo vivente in cui toccano con mano la dialettica costruttiva tra essere "io" ed essere "noi", per sperimentarsi soggetti sociali che imbastiscono e consolidano legami di reciprocità, soggetti culturali che trovano l'humus necessario per costruire nuovi significati e per tratteggiare nuovi mondi culturali, soggetti politici capaci di rileggere i problemi di una logica di diritt ...; [Leggi tutto...]
C'è integrazione sociale quando i soggetti di un inserimento lavorativo possono sperimentarsi dentro un organismo vivente in cui toccano con mano la dialettica costruttiva tra essere "io" ed essere "noi", per sperimentarsi soggetti sociali che imbastiscono e consolidano legami di reciprocità, soggetti culturali che trovano l'humus necessario per costruire nuovi significati e per tratteggiare nuovi mondi culturali, soggetti politici capaci di rileggere i problemi di una logica di diritti di cittadinanza per poi prendere parte alla costruzione di piccoli mondi e territori abitabili.