Abstract/Sommario: Malgrado la società abbia migliorato e ampliato l'informazione e la scienza abbia fatto notevoli progressi nella conoscenza dell'epilessia, ancora il mondo cinematografico insiste nel parlare di questo argomento presentandolo come evento imprevedibile, pericoloso e limitante per l'autonomia. Gli autori analizzano la funzione che l'epilessia svolge all'interno dei film dividendoli in gruppi: quelli nei quali la malattia ha ruolo primario nella trama, quelli nei quali il ruolo è marginal ...; [Leggi tutto...]
Malgrado la società abbia migliorato e ampliato l'informazione e la scienza abbia fatto notevoli progressi nella conoscenza dell'epilessia, ancora il mondo cinematografico insiste nel parlare di questo argomento presentandolo come evento imprevedibile, pericoloso e limitante per l'autonomia. Gli autori analizzano la funzione che l'epilessia svolge all'interno dei film dividendoli in gruppi: quelli nei quali la malattia ha ruolo primario nella trama, quelli nei quali il ruolo è marginale e quelli dove l'eziologia è puramente inventata dagli autori. L'articolo si presenta di facile lettura e interessante per le considerazioni sociali proposte.