Abstract/Sommario: Lo scopo di questa ricerca sperimentale è individuare la strategie più efficace per risolvere problemi aritmetici. Sono stati esaminati 60 soggetti: 30 normali e 30 con ritardo mentale. I soggetti sono stati assegnati a 3 diverse condizioni sperimentali: 1. Training con logica insiemistica e mediazione verbale; 2. Training con mediazione verbale; 3. Gruppo di controllo, lungo sei diverse fasi sperimentali. I risultati indicano che la strategia della mediazione verbale facilita i meccan ...; [Leggi tutto...]
Lo scopo di questa ricerca sperimentale è individuare la strategie più efficace per risolvere problemi aritmetici. Sono stati esaminati 60 soggetti: 30 normali e 30 con ritardo mentale. I soggetti sono stati assegnati a 3 diverse condizioni sperimentali: 1. Training con logica insiemistica e mediazione verbale; 2. Training con mediazione verbale; 3. Gruppo di controllo, lungo sei diverse fasi sperimentali. I risultati indicano che la strategia della mediazione verbale facilita i meccanismi di transfer; inoltre, nonostante i soggetti con ritardo mentale apprendano con un maggior numero di tentativi, presentano performances di transfert assimilabili a quelle dei soggetti normali.