Abstract/Sommario: La riabilitazione del soggetto adulto, colpito da lesione encefalica di origine traumatica, si è andata configurando solo in anni recenti. Le crescenti dimensioni del fenomeno, le aumentate probabilità di sopravvivenza e di uscita dal coma, il coinvolgimento di persone di giovane età, hanno contribuito ad un rapido aumento dell'interesse da parte del mondo scientifico. Il presente numero di "Riabilitazione oggi" affronta questo tema attraverso l'analisi della riabilitazione funzionale ...; [Leggi tutto...]
La riabilitazione del soggetto adulto, colpito da lesione encefalica di origine traumatica, si è andata configurando solo in anni recenti. Le crescenti dimensioni del fenomeno, le aumentate probabilità di sopravvivenza e di uscita dal coma, il coinvolgimento di persone di giovane età, hanno contribuito ad un rapido aumento dell'interesse da parte del mondo scientifico. Il presente numero di "Riabilitazione oggi" affronta questo tema attraverso l'analisi della riabilitazione funzionale, del ruolo della famiglia, del rapporto tra riabilitazione, metacognizione e disturbi del comportamento.