Abstract/Sommario: L'analisi delle procedure d'intervento sul comportamento ecolalico ha messo in evidenza la necessità di utilizzare l'approccio multimodale, che tenga in considerazione i dati emersi in anni di studio ed indagine su questa difficile e problematica patologia. Ulteriori sviluppi scientifici sono auspicabili sia in ambito neuropsicologico, per definire in modo più preciso ed esaustivo la componente organica del disturbo, sia nell'area educativo - riabilitativa, studiando specifiche modalit ...; [Leggi tutto...]
L'analisi delle procedure d'intervento sul comportamento ecolalico ha messo in evidenza la necessità di utilizzare l'approccio multimodale, che tenga in considerazione i dati emersi in anni di studio ed indagine su questa difficile e problematica patologia. Ulteriori sviluppi scientifici sono auspicabili sia in ambito neuropsicologico, per definire in modo più preciso ed esaustivo la componente organica del disturbo, sia nell'area educativo - riabilitativa, studiando specifiche modalità d'intervento sulla componente ecolalica presente nei soggetti autistici e pluriminorati.