Abstract/Sommario: L'articolo affronta il problema dei comportamenti autolesivi prendendo in esame le diverse teorie sull'eziologia di tipo sociale, psicologico e biologico. Solo dopo la formulazione di una ipotesi sull'origine del fenomeno è infatti possibile formulare strategie per la programmazione dell'intervento educativo con procedure e modalità d'intervento. L'esperienza degli autori nella gestione dei comportamenti problematici permette di approfondire la conoscenza con alcune strategie che si so ...; [Leggi tutto...]
L'articolo affronta il problema dei comportamenti autolesivi prendendo in esame le diverse teorie sull'eziologia di tipo sociale, psicologico e biologico. Solo dopo la formulazione di una ipotesi sull'origine del fenomeno è infatti possibile formulare strategie per la programmazione dell'intervento educativo con procedure e modalità d'intervento. L'esperienza degli autori nella gestione dei comportamenti problematici permette di approfondire la conoscenza con alcune strategie che si sono dimostrate efficaci nel tempo come l'ipercorrezione, l'inibizione fisica, la terapia avversiva, l'attività motoria e l'estensione sensoriale.