Abstract/Sommario: Benché i rapporti quotidiani degli informatori siano utilizzati nella valutazione della demenza, non si è mai esaminata la reale corrispondenza di questi rapporti con le risposte vere e proprie. I risultati del "Dementia questionnaire for mentally reterded persons" sono stati paragonati a quelli ottenuti nella valutazione diretta dell'orientamento di 138 adulti con ritardo mentale. E' stato trovato un grado di corrispondenza tra i rapporti degli informatori e la valutazione diretta. Tu ...; [Leggi tutto...]
Benché i rapporti quotidiani degli informatori siano utilizzati nella valutazione della demenza, non si è mai esaminata la reale corrispondenza di questi rapporti con le risposte vere e proprie. I risultati del "Dementia questionnaire for mentally reterded persons" sono stati paragonati a quelli ottenuti nella valutazione diretta dell'orientamento di 138 adulti con ritardo mentale. E' stato trovato un grado di corrispondenza tra i rapporti degli informatori e la valutazione diretta. Tuttavia nel caso di qualche item, il grado di corrispondenza è influenzato dal quoziente intellettivo, dalle cause del ritardo mentale e dall'età.
Abstract/Sommario: La "Società degli insegnanti di medicina familiare" ha riconosciuto l'importanza di inserire nei propri curriculum di base la formazione sulla prescrizione di cure a persone con ritardo mentale. Gli Autori hanno sottoposto un questionario a tutti i direttori di residenze familiari degli Stati Uniti, in cui veniva chiesto loro di descrivere gli esperimenti e i metodi utilizzati al fine di insegnare ai residenti i bisogni di cura delle persone con ritardo e quale era la loro opinione a ...; [Leggi tutto...]
La "Società degli insegnanti di medicina familiare" ha riconosciuto l'importanza di inserire nei propri curriculum di base la formazione sulla prescrizione di cure a persone con ritardo mentale. Gli Autori hanno sottoposto un questionario a tutti i direttori di residenze familiari degli Stati Uniti, in cui veniva chiesto loro di descrivere gli esperimenti e i metodi utilizzati al fine di insegnare ai residenti i bisogni di cura delle persone con ritardo e quale era la loro opinione a questo proposito.
Abstract/Sommario: Delle tecniche "etnografiche" sono state utilizzate per verificare in quale misura, le strategie impiegate da due adulti (una madre e un fisioterapista) per iniziare e mantenere delle interazioni con un bambino di due anni con handicap multiplo, riflettono le credenze e i valori degli adulti sulla comunicazione in generale e sul bambino in particolare. I risultati indicano che il fisioterapista utilizza le abilità del bambino come punto di riferimento per stabilire con lui una comunion ...; [Leggi tutto...]
Delle tecniche "etnografiche" sono state utilizzate per verificare in quale misura, le strategie impiegate da due adulti (una madre e un fisioterapista) per iniziare e mantenere delle interazioni con un bambino di due anni con handicap multiplo, riflettono le credenze e i valori degli adulti sulla comunicazione in generale e sul bambino in particolare. I risultati indicano che il fisioterapista utilizza le abilità del bambino come punto di riferimento per stabilire con lui una comunione di linguaggio. La madre utilizza, invece, un linguaggio più conforme alla non disabilità. Vengono discusse le ragioni di questa differenza.
Abstract/Sommario: Nel corso degli ultimi anni si sono tenuti strettamente sotto controllo sia l'importanza che il valore della partecipazione dei colleghi di lavoro nella vita professionale di lavoratori disabili. Studi anteriori hanno fatto risaltare il legame tra sostegno naturale e risultati di lavoro significativi e soddisfacenti. Gli Autori hanno esaminato alcuni dettagli specifici associati alla formazione e al sostegno di colleghi di lavoro e le loro relazioni con i risultati economici e sociali ...; [Leggi tutto...]
Nel corso degli ultimi anni si sono tenuti strettamente sotto controllo sia l'importanza che il valore della partecipazione dei colleghi di lavoro nella vita professionale di lavoratori disabili. Studi anteriori hanno fatto risaltare il legame tra sostegno naturale e risultati di lavoro significativi e soddisfacenti. Gli Autori hanno esaminato alcuni dettagli specifici associati alla formazione e al sostegno di colleghi di lavoro e le loro relazioni con i risultati economici e sociali che permettono alle persone con incapacità di riuscire economicamente e socialmente in un lavoro integrante.
Abstract/Sommario: In questo articolo vengono esposti i risultati di uno studio che ha inteso valutare l'efficacia di un modello di pianificazione di vita futura basato sull'educazione e i piaceri in 10 anziani con ritardo mentale. Preliminarmente al processo di pianificazione, i soggetti completarono tre scale standardizzate al fine di valutare il loro livello di soddisfazione in relazione alla vita e ai piaceri. Un gruppo di controllo completò le stesse scale ma non partecipò al procedimento di pianifi ...; [Leggi tutto...]
In questo articolo vengono esposti i risultati di uno studio che ha inteso valutare l'efficacia di un modello di pianificazione di vita futura basato sull'educazione e i piaceri in 10 anziani con ritardo mentale. Preliminarmente al processo di pianificazione, i soggetti completarono tre scale standardizzate al fine di valutare il loro livello di soddisfazione in relazione alla vita e ai piaceri. Un gruppo di controllo completò le stesse scale ma non partecipò al procedimento di pianificazione. I risultati dimostrano che il gruppo che ha partecipato a questo processo mostra un tasso di soddisfazione più elevato dell'altro gruppo. I risultati indicano che il processo di pianificazione della vita futura può contribuire ad una migliore qualità di vita degli adulti con ritardo mentale.
Abstract/Sommario: L'ambiente nel quale le persone vivono, apprendono, lavorano e si divertono ha una influenza determinante su più aspetti della loro vita, compreso anche quello dell'autodeterminazione. In questo lavoro sono state esaminate l'autodeterminazione, l'autonomia, le scelte di vita e la soddisfazione in quanto al modo di vita di persone adulte che presentano ritardo mentale. I risultati indicano che l'autodeterminazione, l'autonomia, la soddisfazione e le occasioni di fare scelte differiscono ...; [Leggi tutto...]
L'ambiente nel quale le persone vivono, apprendono, lavorano e si divertono ha una influenza determinante su più aspetti della loro vita, compreso anche quello dell'autodeterminazione. In questo lavoro sono state esaminate l'autodeterminazione, l'autonomia, le scelte di vita e la soddisfazione in quanto al modo di vita di persone adulte che presentano ritardo mentale. I risultati indicano che l'autodeterminazione, l'autonomia, la soddisfazione e le occasioni di fare scelte differiscono in base all'ambiente.