Abstract/Sommario: L'articolo mostra l'importanza della protesizzazione acustica nel bambino pluriminorato e propone i tempi e le modalità di intervento dei vari operatori, nel tentativo di limitare l'insorgenza dei plurihandicaps. Si analizza una suddivisione della pluriminorazione e le problematiche comportamentali, affettive, cognitive diverse, in base alle insorgenze delle tipologie di deficit. Si mostra un iter riabilitativo.