Monografie (a stampa)
Parisi, Ilaria
Facoltà di Economia, Corso di Laurea in Economia e Commercio, a.a. 1996-1997
Abstract/Sommario: Questo lavoro si propone di analizzare una problematica specifica: come gestire il lavoro "volontario" e "professionale" all'interno delle organizzazioni senza scopo di lucro. Inizialmente l'Autrice ha cercato di inquadrare il "Terzo Settore" in ogni suo aspetto: definizioni, protagonisti, rapporti con l'apparato statale: quindi ha effettuato una analisi particolareggiata della recente legislazione italiana, soffermando l'attenzione sulle normative introdotte negli anni novanta. Dopo a ...; [Leggi tutto...]
Questo lavoro si propone di analizzare una problematica specifica: come gestire il lavoro "volontario" e "professionale" all'interno delle organizzazioni senza scopo di lucro. Inizialmente l'Autrice ha cercato di inquadrare il "Terzo Settore" in ogni suo aspetto: definizioni, protagonisti, rapporti con l'apparato statale: quindi ha effettuato una analisi particolareggiata della recente legislazione italiana, soffermando l'attenzione sulle normative introdotte negli anni novanta. Dopo aver trattato l'ambiente "esterno" alle organizzazioni non profit, particolare attenzione è stata dedicata allo studio della gestione "interna" di tali imprese dimostrando l'importanza dell'uso, anche per esse, di strumenti di gestione tipici delle aziende for profit. A questo punto l'Autrice è passata ad analizzare il caso specifico della Lega del Filo d'Oro.