Monografie (a stampa)
Trento : Centro Studi Erickson, 2009
Abstract/Sommario: L’intervento educativo riabilitativo del Centro Riabilitativo della Lega del Filo d’Oro di Osimo ha attuato un programma finalizzato alla creazione di opportunità di insegnamento e momenti di benessere psico-fisico ed emotivo. La persona con disabilità plurima e psicosensoriale presenta gravi problematiche relative allo sviluppo della crescita relazionale e risulta difficile attuare risorse di stimolazione sensoriale e contatto corporeo, che diano risultati adeguati. Accanto agli inter ...; [Leggi tutto...]
L’intervento educativo riabilitativo del Centro Riabilitativo della Lega del Filo d’Oro di Osimo ha attuato un programma finalizzato alla creazione di opportunità di insegnamento e momenti di benessere psico-fisico ed emotivo. La persona con disabilità plurima e psicosensoriale presenta gravi problematiche relative allo sviluppo della crescita relazionale e risulta difficile attuare risorse di stimolazione sensoriale e contatto corporeo, che diano risultati adeguati. Accanto agli interventi degli educatori, terapisti in un rapporto individualizzato, sono stati integrati a rafforzare i programmi educativi riabilitativi le terapie assistite con il coinvolgimento dell'animale, in questo caso la relazione con il cane, in modo naturale creando forme di contatto corporeo e comunicazione. Obiettivo dello studio è quello di verificare la validità del supporto relazionale mediato dal cane all’interno di un progetto di AAT con la collaborazione della coop. Pet Village